Il 25 Ottobre si celebra il World Pasta Day.
La pasta è l’alimento che più in assoluto identifica il nostro Paese. Un alimento versatile che si può preparare con tantissimi abbinamenti.
In Italia troviamo diversi formati di pasta e creati con impasti differenti che cambiano da regione a regione che abbina condimenti sia cotti che crudi, come carne, pesce, verdure, formaggi secondo la propria tradizione.
È sempre stata anche oggetto di diverse critiche come l’idea che faccia ingrassare, che bisogna mangiarla a pranzo e non a cena, che è complicato da digerire, e tanti altri falsi miti.
Quindi la pasta fa bene?
La Pasta, può far parte di una sana alimentazione. È importante rispettare le porzioni, una regola che vale per tutti gli alimenti. E non è vero che fa ingrassare.
Possiamo dire che i carboidrati presenti nella pasta, fungono da carburante per il corpo. Si può consumare tranquillamente anche alla sera per cena.
Sostituire la pasta con snack dimagranti o altri alimenti solo proteici, non è salutare. Eliminare i carboidrati dall’alimentazione è come vivere sempre in “debito energetico”.
È consigliabile variare il tipo di pasta: grano, farro, riso, mais, quinoa, integrale o bianca. Ognuno porta nutrimenti diversi al nostro organismo.
E allora?
Cucinatevi un buon piatto di pasta!